Ho aperto Queue Times nell'estate 2014 dopo una frustrante visita ad un parco divertimenti dove ho passato tutto il giorno aspettando in coda. Ho iniziato con un esperimento su un solo parco, espandendo poi il sito fino a coprire numerosi parchi in tutto il mondo.
I tempi d'attesa mostrati sono quelli pubblicati ufficialmente dai parchi stessi. Se hai dubbi, scarica l'applicazione ufficiale del parco che ti interessa e vedrai come i tempi combaciano esattamente!
Il sito usa l'apprendimento automatico (nello specifico, la regressione Gradient boosting) per fornire previsioni d'affluenza. Il modello attualmente include il periodo dell'anno, gli orari di apertura dei parchi ed il meteo. Le previsioni sono quindi basate su dati del passato e pertanto l'accuratezza tende a migliorare se il parco è presente sul sito da più tempo.
Certamente puoi includere un link a questo sito, ma preferirei che non incorporassi questo sito o i suoi dati dentro una tua pagina.
Sarò più che felice di cedervi una copia di parte del database, solo per scopi accademici.